top of page
  • Whatsapp
  • Bianco LinkedIn Icon
  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona

Identità aziendale e logo: perchè crearlo o rinnovarlo

Il logo è la rappresentazione grafica di un prodotto o di un'azienda, atto a distinguerli dai competitors e al riconoscimento immediato da parte dei consumatori. Può racchiudere al suo interno sia figure che testo ed è uno degli asset più importanti di un'impresa e dovrebbe rappresentare il più possibile la brand identity oltre che essere originale e diverso dalla concorrenza.


Sono molte le aziende che grazie ad esso e a strategie comunicative ben precise sono riuscite nel tempo a fare le proprie fortune. Coca Cola, Nike, Apple sono solo tre delle più grosse aziende al mondo che sono riuscite, anche grazie all'immediata riconoscibilità del proprio logo a diventare veri e propri simboli della cultura popolare.


Tipi di Logo

I loghi possono essere di vario a tipo in base a ciò che contengono all'interno del loro disegno:

  • Icona/ Pittogramma /Simbolo (solo immagine)

  • Testuale/ Monotipo (solo testo)

  • Monogramma (iniziale del nome es. Chanel)

  • Simbolo + Testo

  • Emblema (testo nel simbolo)

L'aspetto grafico del logo è talmente importante da poter influire su qualsiasi altro aspetto aziendale, oltre che essere un'importante leva di marketing.


L'importanza del colore

Il colore del logo è sicuramente una delle scelte più importanti a livello di impatto visivo.

Esso è infatti rappresentativo di una determinata emozione e dovrebbe essere associato ad una caratteristica specifica dell'azienda o dei suoi prodotti. Ogni colore ha nella sua tonalità un significato ben preciso. Per fare alcuni esempi, il Blu ispira fiducia ed autorità, il Verde tranquillità e salute, il Rosso passione forza e vitalità e così via. Costruire il proprio logo su una palette di colori adeguata ed in linea con l'azienda è sicuramente il primo passo per la costruzione di una brand identity forte ed originale.


Il logo, come abbiamo detto, può al suo interno contenere anche dei simboli, delle lettere o del testo in generale. Se associato nella giusta maniera al colore e alla forma della figura presente nel logo può permettere di ottenere un'effetto di riconoscibilità immediata oltre che una forte associazione a determinati ambiti da parte del consumatore.


La funzione più importante di un logo

La riconoscibilità infatti, è sicuramente una delle funzioni più importanti del logo. Fin da quando è stato concepito il concetto di logo, il suo scopo era principalmente quello di rendere immediatamente riconoscibile qualcosa accorciando i tempi di associazione mentale e semplificando il lavoro cerebrale dell'osservatore. Un esempio? Quanti prodotti prendiamo dallo scaffale del supermercato senza ormai neanche guardare l'etichetta perchè immediatamente riconoscibili dal logo del brand in questione?


Questa importante funzione di orientamento del consumatore è una leva di marketing potentissima, a cui tutte le aziende puntano, e che può rende l'acquisto da parte del cliente quasi automatico in determinate circostanze.


Tutto ciò si ricollega infatti al concetto di fiducia. L' immediata riconoscibilità, la sintesi dei valori aziendali e l'aspetto grafico in sè entrano a far parte dell'immaginario collettivo andando a costruire un vero e proprio rapporto di fiducia fra l'azienda ed il consumatore. Una volta che abbiamo imparato a conoscere l'impresa ed i suoi prodotti il logo ci permetterà rapidamente di orientarci all'interno del mercato e di sapere di chi poterci fidare.



Rebranding: quando ripensare la propria immagine

Un Logo, come un business, non è eterno e gli stili, il design ed i trend comunicativi variano nel corso del tempo. I cosidetti rebranding rappresentano un vero e proprio lifting facciale per moltissime aziende che necessitano di un colpo deciso e di un cambio importante per la propria identità aziendale.



Che sia per svecchiare graficamente il proprio simbolo o per ripensare il proprio business e la propria strategia di marketing in generale, un rebranding può rappresentare una vera e propria rinascita sia a livello di immagine che di valori per molte imprese. In molti casi tutto ciò è accompagnato dalla necessità di un riposizionamento aziendale vero e proprio.


Molti dei loghi più importanti hanno attraversato nel corso della storia più e più rivisitazioni, talvolta anche radicali, per accompagnarsi con il cambiare dei tempi. Attraverso il cambiamento del logo è possibile ricostruire la storia di un brand e del mondo che lo circonda.


Spesse volte questi cambiamenti, tra l'altro, possono rappresentare anche un cambio non indolore per il consumatore che può non gradire la nuova immagine o risultarne smarrito dopo anni e anni di conoscenza di un brand.

Ultimo, solo in ordine di tempo, il rebranding di VISA che ha rappresentato un progetto molto importante per l'azienda, avvenuto non molto dopo a quello del concorrente MasterCard.


Caratteristiche di un logo efficace

Per concludere andiamo qui ad elencare alcune delle caratteristiche più importanti che un logo "efficace" dovrebbe racchiudere in sè:

  • semplicità

  • originalità

  • riconoscibilità

  • longevità

  • scalabilità

  • versatilità

  • coerenza

  • informatività

Se il tuo logo non trasmette almeno una di queste caratteristiche allora forse è tempo di rinnovarlo: prenota una sessione e discuti con noi di come poter ridisegnare il tuo logo!




 
 
 

Comments


bottom of page