Sai quali sono i posizionamenti dove far comparire i tuoi annunci di una campagna Google ADS? Nel corso di questo articolo lo scoprirai, passo dopo passo!

I posizionamenti dove è possibile pubblicare le inserzioni di Google ADS sono molteplici. La rete Google è suddivisa in 2 grandi aree:
1. Rete di Ricerca : include gli annunci di testo che vengono pubblicati nei risultati di Ricerca Google e su altri siti che collaborano con Google per la pubblicazione di annunci.

Le campagne Rete di Ricerca funzionano collegando le tue parole chiavi di Google Ads a parole e frasi usate dagli utenti per eseguire le ricerche.
La Rete di Ricerca consente la rapida operatività delle campagne facilitando il contatto con i clienti sia se la ricerca viene fatta da computer sia se viene fatta da mobile.
La rete Ricerca si basa sull'acquisto di parole chiave ed è tipicamente “PULL”. Che significa? L’utente effettua una ricerca inserendo delle parole chiavi specifiche e ottiene dei risultati pertinenti a ciò che sta cercando.
2. Rete Display : utilizza supporti visivi che catturano l’attenzione come contenuti multimediali e video per creare gli annunci pubblicitari e ti consente di selezionare posizionamenti, argomenti e segmenti di pubblico.

Gli annunci su Rete Display possono essere pubblicati su siti presenti su Google quali: You tube, Blog e Gmail, oltre che su milioni di famosi siti web in tutto il mondo: è per questo che la Rete Display ha più impatto ed effetto immediato e permette di raggiungere più paesi contemporaneamente.
La sfida più impegnativa di tutti è DISTINGUERSI DALLA CONCORRENZA, in quanto ogni brand oggi è alla continua ricerca di nuovi modi per attirare più clientela possibile.
La Rete Display è un mezzo “PUSH", cioè l’utente non sta effettuando una ricerca ma vede dei banner pubblicitari (immagini o video) mentre naviga nei siti web.

È fondamentale scegliere la rete migliore per comunicare con un potenziale cliente e, per farlo, prima è necessario porsi due domande:
QUAL È IL MIO OBIETTIVO ?
QUALI SONO I MIEI CLIENTI TARGET?
Dopodiché, se non sai come strutturare una campagna Google ADS, affidati al Team Studio WebAlive!
Prenota direttamente da qui 👇
Comments