Perché dovresti fare SEO nel tuo e-commerce
- Wix Alive
- 18 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Spesso ci viene rivolta questa domanda: “Ho un e-commerce, fare SEO mi serve?”. Vediamo insieme la risposta.
La SEO – Search Engine Optimization – è un insieme di pratiche che servono a rendere le pagine di un sito web più rilevanti agli occhi dei motori di ricerca, in particolare di Google.
Se Google considera un contenuto rilevante per una certa parola chiave, lo premia promuovendolo fino a farlo comparire nella prima pagina dei risultati di ricerca.
Comparire in prima pagina è davvero così importante?
Secondo uno studio di Backlinko, solo lo 0,78% degli utenti di Google fa clic sui risultati della seconda pagina.

Ciò significa che 99 persone su 100, quando fanno una ricerca su Google, trovano la risposta alle loro domande o necessità utilizzando i risultati presenti nella prima pagina.
E questo è vero anche quando l’utente sta cercando un prodotto da acquistare, non solo quando cerca un’informazione.
Una ricerca svolta da Outbrain, infatti, dimostra che la principale fonte di traffico per i siti di e-commerce è proprio il traffico organico.
Come vedi da questi dati, fare SEO per un e-commerce serve a curare una fonte importante di traffico – il traffico organico – e quindi merita un occhi di riguardo.
Come ottimizzare in chiave SEO in un sito e-commerce?
Ottimizzare in chiave SEO un sito web e-commerce è un’attività lunga e complessa, soprattutto se l’e-commerce contiene centinaia di prodotti.
Il primo passo per migliorare una situazione è sempre l’analisi delle condizioni iniziali.
Se non sei un esperto di SEO, il consiglio, quindi, è quello di affidarti ad un professionista per compiere la fase di analisi.
Puoi fissare una Sessione Privata con uno dei nostri esperti SEO premendo su "Prenota" qui sotto.
Durante questa analisi della situazione di partenza, l’obiettivo del professionista sarà individuare le criticità tecniche, dei contenuti e dell’esperienza utente.
In particolare, ecco alcune azioni che può essere necessario mettere in pratica in seguito all’analisi:
riscrittura di titolo e descrizione delle pagine (metadati)
realizzazione di pagine che rispondono agli intenti di ricerca del tuo pubblico target
miglioramento dell’usabilità del sito, per rendere il processo di acquisto più semplice e fluido
attivazione di una strategia di link building
ottimizzazione dei testi di descrizione dei singoli prodotti
In conclusione
La SEO è un lavoro piuttosto tecnico e coniuga varie competenze: chi si occupa di SEO deve conoscere le logiche dei motori di ricerca, ma anche seguire gli aggiornamenti che vengono costantemente realizzati da essi e sapere come intervenire nel sito per ottimizzarlo al meglio.
Se non vuoi rinunciare ad un’importante fonte di traffico, contattaci oggi per fissare la tua consulenza.
Comments